weekendspazzatura

Un tranquillo week end di ordinario
disprezzo per l’ambiente
nel territorio del Parco agricolo Sud

27 novembre 2017. Come sempre, la nostra solerte sentinella, Tony Bruson, nei week end si aggira per le campagna tra Rozzano, Basiglio e paeselli limitrofi. Le foto che ci ha inviato riguardano l’ultimo fine settimana.
Non ci sono parole per descrivere quanto le persone siano indifferenti alla salute della collettività. Farmaci scaduti gettati nelle acque di una roggia (acque che servono per irrigare i campi agricoli), macerie di artigiani che ristrutturano appartamenti e poi gettano nei campi quello che avrebbero l’obbligo di portare in discariche autorizzate: per risparmiare qualche euro scaricano i costi sulla collettività, perché poi i Comuni avrebbero l’obbligo di ripulire. E ancora nelle acque delle rogge, come si vede in una di queste immagini dove un ponte di legno blocca quanto le persone incivili vi buttano, i Comuni devono investire per ripulire…
Avvisati gli enti locali … ma l’ambiente è l’ultimo dei problemi: se ti ammazzano con una fucilata corrono. Come se, invece, l’inquinamento delle acque e dei terreni agricoli, non uccidesse.

Carpiano sentiero

Più salute e meno inquinamento nel Sud Milano:
17 km di ciclabili uniranno le stazioni di Locate
e Melegnano, passando per Carpiano e Cerro

26 novembre 2017. La notizia ci arriva direttamente da Paolo Branca, sindaco di Carpiano, che di recente ha inaugurato una percorso pedonale dal suggestivo nome di Sentiero delle querce, di cui una di almeno 85-90 anni. Un sentiero di circa 6 km -tutti su strada bianca- che consente ai cittadini, locali e dei dintorni, di percorrerlo a piedi, immersi nella natura del Parco Agricolo Sud Milano: non era difficile visto che il territorio di Carpiano, esteso su 17 kmq, è per il 92% nel nostro Parco. Il fatto di rendere “vivo” il sentiero, ha portato con sé un altro importante vantaggio: purtroppo, in questi ambiti di campagna tra Carpiano e Melegnano, è diffuso lo spaccio di sostanze stupefacenti. I mercanti della droga utilizzano gli anfratti tra i campi agricoli per rifornire ai clienti la merce. “Ora però commenta il sindaco di Carpiano- con il frequente passaggio delle persone sul Sentiero delle querce, gli spacciatori si sentono ‘disturbati’ e il fenomeno è in netto calo”. E c’è un’altra notizia di rilievo…

(altro…)

Ibis in Parco Sud

Bande di “alieni” scorrazzano nel Parco Sud
arrivati chissà come gli ibis sacri
si trovano bene tra campi e zone umide

Nessuno sa esattamente come sono arrivati, ma è certo lo zampino dell’uomo: dai territori piemontesi del Parco del Ticino questi uccelli alloctoni (più familiarmente esotici, non delle nostre terre) sembrano essersi ben ambientati nelle aree sud-ovest del Parco Agricolo Sud Milano e, con il loro inconfondibile aspetto (più piccoli di una cicogna, più grandi e tozzi di un airone bianco, ma soprattutto con un lungo becco nero ricurvo) sono visibili in gruppi composti da qualche singolo sino a una ventina di individui.
E’ un fenomeno relativamente recente, di cui è al momento estremamente difficile stabilire che impatto abbia con la avifauna autoctona (locale, nostrana).
Ma da dove cavolo viene? E la sua presenza è un bene o un male per la nostra fauna…?

(altro…)

Ecosistema rischio

Ecosistema rischio: in Lombardia 1.224 Comuni
sottoposti a pericolosità idrogeologica.
E continua a cementificare anche in queste aree

23 novembre 2017. La Lombardia non è esente dal rischio idrogeologico, basti pensare al Seveso, che solo per i danni provocati dalle esondazioni del 2014, ha sostenuto costi pari a 120 milioni. Perché è vero che i cambiamenti climatici stanno portando non solo siccità, ma sempre più frequentemente anche eventi estremi di precipitazioni piovose. Secondo l’ultima classificazione stilata dall’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), nella nostra Regione sono 1.224 su 1.523 i Comuni classificati a elevato rischio, vale a dire l’80,4% del totale. Si tratta di territori sui quali insistono attività produttive, aree residenziali, strutture sensibili e ricettive in aree a rischio esondazioni e frane. Vale la pena di ricordare che, tra le Regioni italiane, la Lombardia, nel 2016 è stata in testa con un consumo di 648 ettari di suolo vergine: di questi, lo 0,7% in aree a pericolosità idraulica e da frana molto elevata (P4) e dello 0,3% in aree a pericolosità elevata (dati ISPRA).

Anche quest’anno…

(altro…)

Rozzano 2

Legge ammazzasuolo: aleggia lo spettro
del mega quartiere Città Nuova di Rozzano
il progetto è stato depositato al Comune: e ora?

21 novembre 2017. La pioggerella uggiosa non ha fermato i cittadini di Rozzano presenti alla serata organizzata dall’Associazione culturale Rozzano Oggi e dal periodico di informazione web Piazzafoglia lo scorso 9 novembre.
Si è parlato di consumo del suolo e di riqualificazione del centro urbano, ma il piatto forte è stato il ritorno di fiamma del progetto Città Nuova, un milione di metri cubi che il faraonico Piano di Governo del Territorio (PGT) di Rozzano ha pianificato di ficcarli nell’unico territorio agricolo di rilievo dell’ipertrofico comune: un’area vasta ma strettamente delimitata da barriere funzionali: a ovest l’autostrada dei Fiori, a nord la tangenziale ovest e a est il Naviglio e la trafficata ex Statale dei Giovi. Per capire l’impatto di questo quartiere misto (terziario+residenziale) riprendiamo l’elaborazione grafica di Paolo Lozza (esperto di Legambiente e rappresentante degli ambientalisti nel direttivo dell’Ente Parco Agricolo Sud Milano) che in termini efficaci dà un’idea delle cubature che verranno costruite, espresse in un’innovativa unità di misura: in pratica, calcoli alla mano, ci costruiranno qualcosa come sei grattacieli Pirelli di Milano! Il risveglio del cemente dormiente…

(altro…)

Festa albero

Giornata nazionale degli alberi,
pur se persi oltre 140mila ettari per incendi.
Tante iniziative per rinverdire la Lombardia

21 novembre 2017. Oggi si celebra la Giornata nazionale degli alberi, introdotta dalla legge per gli spazi verdi urbani, la n.10 del 2013. Anche se, mai come in questo anno ci sarebbe poco da festeggiare: secondo i dati elaborati da Legambiente (aggiornati al 30 ottobre scorso) sono andati in fumo, solo in Italia, ben 140.430 ettari di superfici boschive, pari al 293,0% del totale della superficie bruciata in tutto il 2016 (47.926 ettari).
Il 2017 verrà ricordato come un anno orribile per la devastazione prodotta dal fuoco che ha divorato anche gran parte del patrimonio della natura italiano, tra cui anche la fauna. Le regioni italiane più colpite risultano essere la Sicilia con 42.872 ettari distrutti dal fuoco, e con uno stillicidio di roghi in quasi tutte le province, la Calabria con 35.241 ettari, la Campania 19.284, il Lazio 13.284, la Sardegna 7.255, la Puglia 4.650, l’Abruzzo 4.558, il Piemonte 4.212, la Liguria 2.425, la Basilicata 2.316, la Toscana 2.111, la Lombardia 681, le Marche 621, il Molise 388, l’Umbria 367 e l’Emilia Romagna 165 ettari. Anno dopo anno gli incendi boschivi causano la perdita di migliaia di ettari di questo immenso patrimonio e la Protezione Civile stima che negli ultimi 30 anni sia andato perso addirittura il 12% del patrimonio forestale del nostro Paese.
In Lombardia, Legambiente promuove l’iniziativa “Il bosco di Lorenzo”: nuovi boschi in ricordo di Lorenzo Corioni…

(altro…)